| 
     Associazione Culturale Mariangela Virgili 
    Ronciglione dal 1960 ad oggi
      
    Sarebbe ingiusto e del tutto ingeneroso vedere in queste note solamente
    un pessimismo amaro e senza scopo. oltre tutto la vita umana continua
    inarrestabile e sa trovare sempre le sue vie di uscita per avanzare nel
    futuro, e per chi conosce un poco la storia non sono queste cose del tutto
    nuove e che accadono la prima volta. Tutt'altro! Ma dovere di cronaca e
    servizio alla verità impongono certe espressioni che non vogliono affatto
    ipotecare l'avvenire, che del resto non è nelle mani  di alcun uomo
    grande o piccolo che sia. Desidero perciò terminare queste brevi note con
    una visione di speranza  e di pace costruttive. 
    Un segno Ronciglione l'ha dato nell'affermarsi attraverso le
    difficoltà presenti. Pur tra visuali non sempre limpide, Ronciglione ha
    ampliato il suo antico centro abitato, tracciando nuove vie e costruendo
    nuove case. In centro sono sorti i nuovi quartieri di  Belvedere 
    S. Paolo, della Circonvallazione, del Prato della Fiera, di via Cristoforo
    Colombo e adiacenze, oltre il ponte per Caprarola. Ma è mancato e manca
    tutt'ora un piano regolatore ben strutturato e degno di stare a fianco di
    quello farnesiano. Ronciglione ora e diviso da due strade parallele che non
    si incontrano mai, la vecchia Cimina al centro dell'abitato e la nuova
    circonvallazione fuori senza nessuna via che le colleghi ogni tanto  a
    dovere. E' una mancanza questa che crea disagi, disordine e intralcio di
    traffico, specialmente dal Piazzale della Pace a Piazza della Nave. E sorto
    il centro residenziale di Punta del Lago con la nuova chiesa parrocchiale
    di S. Maria Incoronata e S. Lucia , e attrezzature sportive e ricettive;
    quello di Poggio Cavaliere non è da meno. Il fine settimana vede a
    Ronciglione riversarsi un consistente numero di romani che hanno case e
    ville. Sono sorti vari ristoranti intorno alle rive del Lago di Vico, che è
    sempre la più bella e la più grande ricchezza di Ronciglione, fin
    dall'antichità e lo è ancora oggi, se i ronciglionesi sapranno conservarla
    pura e intatta da ogni inquinamento anti-ecologico e di ogni altro genere.
    Anche l'attrezzatura alberghiera è aumentata sia nel centro abitato che
    fuori e vuole essere sempre più all'altezza dei tempi e in gara
    competitiva  con altri più affermati centri. 
    Tutte le vecchie case sono state ristrutturate, ripulite, rese
    confortevoli, secondo le esigenze dei tempi. La popolazione, dopo una
    flessione paurosa tra il 1960 e il 1970 è in sensibile ripresa; è questo è
    il sintomo più reale e più sicuro di un miglioramento. Ci sono 
    dunque  tutti i segni capaci di ridare a Ronciglione un nuovo slancio
    di vita; e questo però, sia ben chiaro, non dipende solamente dai
    ronciglionesi e dall'amministrazione locale,quanto invece molto più da una
    programmazione non solamente economica, ma globale che è ora  in mano
    alla Regione Lazio e alle direttive del governo centrale. Ma tutto ciò va inteso 
    è svolto in una vita più serena e tranquilla  al di sopra di ogni
    faziosità sterile e fastidiosa. 
      
    <
    Return                                                   Home Page 
     |